La finale di "Scrittura creativa e digitale": una mattinata di grandi emozioni!

3J0A8188mod

Condividi questo post

Martedì 27 Marzo nela Sala del Cortile di Palazzo Loffredo – Museo Archeologico Nazionale Dinu Adamesteanu lo staff di Cervellotik srl ha organizzato, in collaborazione con Il Cannocchiale, Centro Anch’io, Giunti Editore, Fondazione ANT di Potenza, l’evento conclusivo del percorso sperimentale di scrittura creativa e digitale svolto su www.schoolup.it: “Scrittura creativa e digitale – La finale”. Due le scuole pilota di Potenza ad aver aderito al progetto: l’I.I.S. “F.S. Nitti” e il Liceo delle Scienze Umane “E. Gianturco”. Gli studenti di questi istituti hanno scoperto l’affascinante mondo della scrittura creativa, con le sue tecniche ed emozioni, arrivando a creare dei libri digitali (ebook e audiolibri) su dei temi di loro interesse.

Durante la mattinata gli otto team partecipanti hanno esposto i loro elaborati davanti ad una giuria qualificata che ha premiato con un dizionario Treccani offerto da Giunti Editore, magliette e targhe premio a marchio SchoolUP e le Uova della Solidarietà di Fondazione ANT i migliori libri digitali e i lavori individuali creati tra i banchi di scuola.

Il CEO di Cervellotik, Ivo Marino

Tutte le foto della giornata le trovi qui!

Il team vincitore è stato quello del “Sorriso” del Liceo delle Scienze Umane “E. Gianturco” con l’elaborato “Il Caro Prezzo del Sorriso”. Al secondo post il team “Universo” e al terzo posto il team “Dolore” con un emozionante racconto che ha toccato tutti i presenti in sala.

3° Team “Dolore”
2° Team “Universo”
1° Team “Sorriso”

Vuoi rivivere la mattina con noi? Ecco il video completo!

Scopri altro

Post per LinkedIn
I nostri progetti

BooksLAB: il nostro contributo per la promozione della lettura.

Abbiamo deciso di raccontare il nostro progetto BooksLAB, sviluppato con l’obiettivo di contribuire alla promozione del mondo della lettura e dell’editoria attraverso un percorso innovativo che culmina con una sfida tra i booktrailer realizzati dagli studenti partecipanti. In occasione della giornata nazionale della promozione della lettura, ti raccontiamo qualcosa in più sul progetto.

Vuoi generare impatto coi nostri progetti?

Non esitare: contattaci e descrivici le tue esigenze, troveremo il modo di realizzare la tua idea applicando il nostro Modello Edumaker!

10.png